Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende
€ 12.000 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 14 Aprile 2026
Fine 23 Luglio 2026
Live Streaming
Diploma di Master
Scopri di più
Chiudi
€ 12.000 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 14 Aprile 2026
Fine 23 Luglio 2026
Live Streaming
Diploma di Master
4a Edizione
HR Management: tra AI e sostenibilità - 4 ed.

Il Master forma professionisti HR capaci di integrare competenze tradizionali con le potenzialità dell’AI, i principi ESG e le strategie di Wellbeing, per una gestione sostenibile e centrata sulla persona. 

Il percorso si distingue per una didattica esperienziale con business game e HR Practice Labs, che trasformano la teoria in competenze operative. 

Una Faculty d’eccellenza, insieme a un network di aziende leader, garantisce un confronto diretto con il mondo del lavoro. 

Il Career Service dedicato accompagna lo studente con coaching personalizzato, laboratorio di personal branding e supporto all’inserimento lavorativo

Lo stage garantito completa la formazione con esperienza concreta.

Formazione HR orientata al futuro: AI, ESG e Wellbeing per diventare professionisti capaci di affrontare le sfide evolutive del mondo del lavoro

Percorso pratico e interattivo: HR Practice Labs, business game e simulazioni reali per un approccio learning by doing

Network di eccellenza: docenze e testimonianza di aziende leader

Stage garantito e Career Service: percorso di Personal Development con coaching, personal branding e accompagnamento all’inserimento nel mondo del lavoro

Destinatari

Il master è rivolto a: 

  • Neolaureati e Laureandi interessati a intraprendere una carriera nel mondo delle Risorse Umane con uno sguardo attento all’innovazione tecnologica e ai temi di DE&I

  • Giovani professionisti che vogliono aggiornare le proprie competenze e acquisire una visione innovativa e sostenibile della funzione HR

Sbocchi Professionali

Il Master forma professionisti HR pronti a operare in aziende, consulenza e agenzie per il lavoro. 

Tra gli sbocci principali: 

  • Recruiter o Specialista di Selezione del Personale

  • HR Generalist

  • Specialista in Formazione e Sviluppo

  • HR Business Partner

  • Consulente HR

  • Specialista in Employer Branding

  • HR Analytics Specialist

  • Specialista in Welfare e Wellbeing Aziendale

  • Specialista delle Relazioni Sindacali

  • Specialista in Diversity, Equity & Inclusion

Struttura del Corso

Lezioni: lunedì a giovedì, dalle 09:30 alle 17:30 salvo variazioni del calendario

Durata: 4 mesi + stage garantito

Modalità di erogazione: Live Streaming

Massima flessibilità. Lezioni part time e in live streaming e accesso illimitato alle registrazioni per studiare dove e quando vuoi

Requisiti di ammissione

Per la candidatura è necessario completare la domanda di ammissione con Curriculum Vitae. Il processo di selezione prevede analisi del curriculum vitae e un colloquio motivazionale

Strumenti didattici
  • Piattaforma digitale: accesso ad un ambiente virtuale completo con registrazioni delle lezioni sincrone, materiali di approfondimento, casi aziendali reali e risorse interattive per favorire l’apprendimento continuo

  • Business game e role playing: attività simulate e dinamiche progettate per sviluppare competenze chiave come il problem solving, il lavoro di squadra e la comunicazione efficace, in contesti realistici e sfidanti

  • Laboratori esperienziali: percorsi pratici per trasformare la teoria in competenze operative. Focus su processi HR fondamentali: selezione, formazione, valutazione, sviluppo delle soft skills e gestione delle relazioni sindacali

  • Toolkit operativo per HR: raccolta di strumenti pronti all’uso. Modelli, template e checklist per supportare la gestione strategica delle risorse umane, la pianificazione formativa e il monitoraggio delle performance

  • Testimonianze e sessioni Q&A con esperti: incontri diretti con HR Director, consulenti e specialisti di intelligenza artificiale applicata al mondo HR per confrontarsi su trend emergenti, best practice e scenari futuri. Tra le aziende coinvolte: Autostrade per l’Italia, BASF, Barilla, Danone, Ducati, Eataly, Enel, ENI, Ferrarelle, Fincantieri, Fondimpresa, Fondirigenti, Ghella, Gruppo Hera, Lactalis, Lamborghini, Microsoft, Minsait, Mondelez, Pininfarina, SMS Engineering, Trenord, Vodafone e WindTre.

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 ORE

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale

Case Image 1
Didattica
Programma
MODULO 1 - Strategia, mission, vision e valori dell’organizzazione
  • Caratteristiche dell’impresa 

  • Strategie d’impresa 

  • Analisi di settore 

  • Tipi di società 

  • Strategie di crescita e sviluppo 

  • Mission, vision, valori

HR Practice Lab: creazione di una start-up per sviluppare pensiero strategico, autonomia decisionale e consapevolezza sui trend aziendali

MODULO 2 - Organizzazione aziendale
  • Modelli organizzativi 

  • La lettura dell’organigramma 

  • Analisi, definizione e reengineering di processi e procedure 

  • Business unit e funzioni aziendali 

  • Relazioni fra funzioni aziendali 

  • Job title e job description

HR Practice Lab: analisi di modelli organizzativi, gestione del cambiamento e sviluppo di soft skill attraverso tecniche di problem-solving esperienziale

MODULO 3 - Ricerca e selezione ed employer branding
  • Differenza fra selezione e head hunting 

  • Digital recruiting 

  • Differenza fra società di consulenza, apl e Hr interno 

  • Job posting 

  • Colloquio di selezione

  • Employer branding 

  • Talent attraction e talent retention 

  • Employee experience 

HR Practice Lab: Simulazione del processo di selezione e branding, con esercitazioni e role playing per sviluppare capacità valutative e comunicative

MODULO 4 - Amministrazione, budgeting e contrattualistica
  • Il contratto e la prestazione di lavoro 

  • L’orario di lavoro 

  • Budgeting 

  • La retribuzione 

  • Gli ammortizzatori sociali nell’ordinamento italiano 

  • I principali contratti di lavoro 

  • L’apprendistato e gli altri contratti di lavoro flessibili 

  • I contratti di lavoro nel pubblico impiego

MODULO 5 - Sviluppo e formazione HR
  • Analisi di clima 

  • Il processo di formazione 

  • Strumenti per la formazione: la formazione finanziata 

  • Strumenti per la gestione dell’aula 

  • Formazione outdoor e-learning 

  • Il mentoring 

  • Il coaching 

  • Pianificazione di percorsi di carriera

  • Onboarding 

  • Gli attori della formazione in Italia: fondi interprofessionali, enti di formazione, apl, academy aziendali e di settore

HR Practice Lab: progettazione formativa strategica e operativa, con focus su analisi dei bisogni e pianificazione di attività ed eventi formativi

MODULO 6 – Valutazione
  • La valutazione di potenziale 

  • La valutazione di competenze 

  • La valutazione delle prestazioni 

  • La valutazione delle posizioni

HR Practice Lab: simulazioni pratiche sulla valutazione HR. Strumenti, interpretazione dati, feedback efficace e impatto su motivazione e crescita

MODULO 7 - Legal for Hr e relazioni sindacali
  • I provvedimenti disciplinari e il risarcimento dei danni a carico del lavoratore 

  • l’estinzione del rapporto di lavoro 

  • Il processo del lavoro, l’arbitrato e la conciliazione 

  • L’esternalizzazione produttiva 

  • La privacy del lavoratore 

  • Le origini del diritto sindacale e i sindacati 

  • Le relazioni sindacali e la negoziazione 

  • Il contratto collettivo e il conflitto sindacale 

HR Practice Lab: role playing su tavoli negoziali per comprendere dinamiche sindacali e affinare capacità di ascolto, mediazione e dialogo

MODULO 8 - HR Analytics
  • Introduzione all'HR Analytics

  • Principali KPI del Mondo HR

  • Raccolta e Gestione dei Dati HR

  • Strumenti di Analisi dei Dati

  • Analisi Predittiva nelle HR

  • Interpretazione dei Risultati

  • Implementazione dei Risultat:

  • Etica e Privacy nei Dati HR

HR Practice Lab: applicare KPI e Balanced Scorecard per ottimizzare risorse, benessere e performance aziendali con approccio data-driven

MODULO 9 - Aspetti normativi di welfare e work life balance
  • Previdenza obbligatoria e complementare

  • Assistenza sociale 

  • Smart working 

  • Settimana corta 

  • Accordi di produttività del lavoro 

  • Welfare e work life balance

MODULO 10 - Prevenzione, salute e sicurezza
  • La sicurezza sui luoghi di lavoro

  • la disciplina del preposto

  • Whistleblowing e la disciplina del preposto

  • Le molestie sui luoghi di lavoro

MODULO 11 - Soft Skills
  • Comunicazione e public speaking

  • Leadership 

  • Problem solving 

  • Intelligenza emotiva 

  • Ascolto attivo 

  • Networking

HR Practice Lab: allenamento pratico delle soft skills HR tramite role playing: empatia, leadership, ascolto, problem solving e osservazione comportamentale

MODULO 12 - Aspetti normativi di sostenibilità, diversità e inclusione
  • Cos’è e perché la DE&I entra in azienda 

  • La certificazione UNI PDR 125/2022: un’opportunità normativa 

  • La disabilità 

  • La sostenibilità in azienda

  • Empowerment femminile e gender pay gap 

Modulo 13 - HR e intelligenza Artificiale: Strategie e Strumenti per il Futuro del Lavoro
  • AI Essentials for HR: scopri le applicazioni, affronta i rischi e gestisci le sfide etiche

  • AI Recruiting: impara a sfruttare strumenti avanzati di screening e migliorare l'impatto organizzativo

  • Bot Intelligenti per la conoscenza aziendale: progetta un assistente digitale e valutane i benefici

  • AI Learning Design: crea esperienze di apprendimento adattive e personalizzate

  • Strategia HR-AI sostenibile: impara come integrare le soluzioni AI per una gestione HR innovativa e efficace

Personal Branding Lab
  • CV

  • LinkedIn

  • Portfolio personale

  • Narrazione professionale

  • Come posizionarsi e comunicarsi sul mercato del lavoro

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire tutte le agevolazioni. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968