Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende
€ 99 + IVA
Dettagli del corso:
On Demand
Attestato di frequenza
Microcredenziale che documenta le competenze acquisite, al seguito del superamento di un esame ufficiale
Scopri di più
Chiudi
€ 99 + IVA
Dettagli del corso:
On Demand
Attestato di frequenza
Microcredenziale che documenta le competenze acquisite, al seguito del superamento di un esame ufficiale
1a Edizione
Professionista della Vendita Diretta

Il corso fornisce competenze pratiche, normative ed etiche per operare con successo nella vendita diretta.

Quattro le aree chiave: profili normativi applicati alla vendita diretta, comunicazione e gestione del cliente, negoziazione e risoluzione del conflitto, etica professionale e Codice di Condotta AVEDISCO. Una mappa strutturata, pensata per accompagnare gli operatori attraverso le sfide concrete del settore, integrando contenuti tecnici con un approccio umano e valoriale.

Un’iniziativa che non solo risponde al bisogno di aggiornamento e qualificazione del settore, ma ambisce anche a rafforzarne il riconoscimento pubblico e il prestigio professionale

Destinatari

Incaricati alla vendita Avedisco

Sbocchi Professionali

Il corso è rivolto agli incaricati alla vendita diretta che desiderano rafforzare il proprio profilo professionale e affrontare con maggiore consapevolezza le sfide del settore. Attraverso questo percorso si acquisiscono competenze normative, comunicative, negoziali ed etiche, utili per operare con efficacia e responsabilità.

Struttura del Corso

Durata: 16 ore

Modalità di erogazione: On Demand

Certificati

ll corso sarà erogato secondo la formula della microcredenziale, in conformità con la “Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 16 giugno 2022” che ne disciplina i criteri e le modalità. Al termine del percorso formativo, è previsto un esame supervisionato dell’ente Certipass Srl, Organismo di Certificazione delle persone accreditato da Accredia secondo la norma UNI EN ISO 17024:2012. Superato positivamente l’esame, si otterrà un attestato di microcredenziale che documenta le competenze acquisite.

Case Image 1
Didattica
Programma
MODULO 1 – Vendita diretta: normativa, modelli e mercato

Obiettivo: comprendere il quadro normativo, distinguere i modelli di vendita legittimi e conoscere il mercato italiano della vendita diretta.

  • La Legge 173/2005: definizione di vendita diretta a domicilio, ambito di applicazione e finalità 

  • Chi è l’incaricato alla vendita diretta: ruolo, requisiti, obblighi e tutela contrattuale 

  • Modelli organizzativi: vendita one-to-one, party plan, single level e multilevel marketing 

  • Multilevel marketing vs vendite piramidali: differenze legali, rischi e sanzioni 

  • Norme di riferimento: SCIA, tesserino identificativo, diritto di recesso, obbligo di forma scritta 

  • Settori esclusi dalla disciplina: servizi finanziari, assicurativi e immobiliari 

  • Il mercato della vendita diretta in Italia: dati aggiornati, settori merceologici, forza lavoro e trend europei 

  • Come riconoscere pratiche scorrette: pubblicità ingannevole, tutela del consumatore e microimprese

  •  Contabilità semplificata: fatturazione, conservazione documenti, comunicazioni fiscali

MODULO 2 – Compliance e codice etico AVEDISCO

Obiettivo: conoscere le regole etiche e operative che distinguono i professionisti della vendita diretta e garantiscono trasparenza, tutela e reputazione.

  • Compliance aziendale: obblighi dell’impresa e dell’incaricato, vigilanza interna, formazione e responsabilità a cascata

  • Responsabilità individuale: obbligo di rispettare il codice, anche all’estero e accettazione della giurisdizione etica AVEDISCO

  • Etica professionale: comportamenti corretti, trasparenza, rispetto del consumatore e dell’incaricato 

  • Codice di condotta AVEDISCO: struttura, valore giuridico, standard superiori alla legge, soft law e applicazione extraterritoriale

  • Dilemmi etici ricorrenti: concorrenza sleale, pubblicità ingannevole, pratiche scorrette e gestione dei reclami

  • Casi pratici ed errori da evitare: violazioni del codice, sanzioni associative, simulazioni di gestione etica delle criticità

MODULO 3 – Vendita e social: modelli, strumenti e buone pratiche

Obiettivo: imparare a utilizzare i social media in modo strategico per promuovere la vendita diretta, comunicare con efficacia, rispettare le regole etiche e costruire relazioni di fiducia.

  • Canali di vendita: differenze tra vendita diretta e indiretta, modelli D2C, multilivello e approccio relazionale

  • Social media e vendita diretta: linee guida etiche AVEDISCO/Seldia per comunicazioni trasparenti e conformi

  • Ottimizzare la presenza online: tecniche per migliorare profilo, contenuti, foto, bio, hashtag e call to action

  • Engagement e reputazione: come stimolare interazioni autentiche, gestire feedback negativi e fidelizzare i clienti

  • Storytelling personale e visivo: trasformare esperienze in contenuti che creano connessione e conversione Casi pratici e simulazioni: analisi di lanci prodotto, gestione obiezioni, errori comuni e strategie di differenziazione

  • Strumenti digitali: tool per pianificare contenuti, monitorare KPI e costruire una brand identity coerente

MODULO 4 – Negoziazione, gestione dei conflitti ed empatia relazionale

Obiettivo: sviluppare competenze negoziali per creare accordi sostenibili, gestire tensioni e costruire relazioni di fiducia

  • Fondamenti della negoziazione: principi base, stili distributivo e integrativo, errori ricorrenti e metafore strategiche 

  • Tecniche per generare valore condiviso: metodo Harvard PON, interessi vs posizioni, soluzioni win-win e regole comuni 

  • Gestione del conflitto: modelli di analisi (Kilmann), strumenti per ridurre la tensione e trasformare il conflitto in crescita

  • Il potere delle domande: sequenze efficaci, domande strategiche e parafrasi per guidare la controparte Costruire empatia: ascolto attivo, sicurezza psicologica, sintonia e connessione emotiva 

  • Casi pratici: simulazioni e scenari realistici per applicare le tecniche apprese in contesti complessi

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire tutte le agevolazioni disponibili. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968