Homepage Journal Come affrontare il mondo del lavoro: i consigli di Elena Panzera

Come affrontare il mondo del lavoro: i consigli di Elena Panzera

Come affrontare il mondo del lavoro: i consigli di Elena Panzera, Senior HR Vice President EMEA & AP di SAS

Affrontare il mondo del lavoro oggi richiede ben più di competenze tecniche. Serve consapevolezza, passione e la capacità di farsi le domande giuste. Ne abbiamo parlato con Elena Panzera, Senior HR Vice President EMEA & AP di SAS, una delle figure più autorevoli nel panorama delle risorse umane a livello internazionale. La sua carriera è il risultato di scelte guidate dalla curiosità, dalla voglia di costruire relazioni e dal desiderio di imparare costantemente.

Tre consigli per chi si affaccia al mondo del lavoro

Quando chiediamo a Elena quali siano i suggerimenti fondamentali per i giovani professionisti o neolaureati, la sua risposta è chiara, articolata e profondamente umana:

  • Sviluppare i propri "super poteri"

    “Il primo consiglio che darei è di sviluppare i vostri super poteri, che sono la curiosità e la capacità di fare domande”, spiega Panzera. In un mondo in continua evoluzione, essere curiosi permette di adattarsi, innovare e scoprire nuove opportunità.

  • Coltivare relazioni significative

    “Andate nel mondo e cercate il vostro network, che è prezioso per costruire relazioni di valore.” La rete professionale non è solo uno strumento per trovare lavoro, ma un mezzo per crescere, confrontarsi e trovare ispirazione. Relazioni autentiche, basate sulla fiducia, sono il vero capitale umano.

  • Seguire le proprie passioni

    “Inseguite sempre le vostre passioni perché vi permettono di stare in un apprendimento continuo.” Lavorare con passione non è un privilegio per pochi, ma una scelta possibile. Le passioni alimentano la resilienza, motivano nei momenti difficili e favoriscono uno sviluppo professionale coerente con i propri valori.

Sbagliare è parte del percorso

Nessun cammino professionale è lineare, e anche i leader più esperti ammettono i propri errori. “Errori se ne fanno tanti, e sono importanti per crescere”, afferma Panzera con trasparenza. “Un errore che ho rifatto un po’ di volte è pensare di sapere la risposta. Ecco, farsi sempre delle domande sul ‘veramente quella è la risposta giusta?’, aspettare e raccogliere più dati prima di decidere.”

La lezione? Non dare mai nulla per scontato. “Non avere la verità in tasca, perché non la si ha mai”, conclude.

L’importanza di restare aperti

In un mercato del lavoro sempre più interconnesso, rapido e competitivo, il vero vantaggio sta nell’approccio: apertura mentale, empatia, desiderio di apprendere e capacità di costruire relazioni sono oggi qualità fondamentali.

Con i suoi consigli, Elena Panzera non offre solo spunti per chi inizia, ma un vero e proprio manifesto per chi vuole costruire una carriera solida e significativa, giorno dopo giorno.

Video
CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968