MODULO 1 - Introduzione alla Compliance e alla funzione del Compliance Officer
(5 ore)
9 maggio 2025
La funzione del Compliance Officer
Fondamenti di base di Compliance
I framework di riferimento
Lo standard ISO 37301
Le sfide del futuro per il Compliance Officer
Come valorizzare la compliance nei piani di sviluppo sostenibile ESG
Docenti:
Roberta Di Vieto, Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Mattia Salerno, Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Daniele Ghedi, Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Roberto Padova, Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
MODULO 2 – Strumenti e metodologie per implementare un Compliance Program
(5 ore)
16 maggio 2025
Mappatura e gestione del rischio aziendale
Il sistema di controllo interno
Policy e procedure
Struttura e implementazione di programmi di compliance
Formazione e comunicazione
Canali di segnalazione e meccanismi di reporting
La gestione delle terze parti
Audit e monitoraggio
Docente:
Daniele Ghedi, Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Testimoni:
Alice Cabrio, Legal & Compliance Head Sandoz Italia
Tania Ciliberti, Responsabile Internal Auditing MM S.p.A
MODULO 3 – La disciplina Amministrativa degli enti ai sensi del D.lgs. 231/2001 & Anticorruzione
(5 ore)
23 maggio 2025
La responsabilità da reato dell’Ente: il D.lgs. 231/2001
Il Modello di organizzazione, gestione e controllo: aggiornamento ed effettività del medesimo
La Compliance a supporto dell’Organismo di Vigilanza: flussi informativi e attività di controllo
I rapporti tra il D.lgs. 231/2001 e il D.lgs. 81/08
Anticorruzione ed integrità aziendale
Docenti:
Daniele Ghedi, Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Dorotea Gullotta,Senior Associate Pirola Pennuto Zei & Associati
Testimone:
Elena Spagnoli, Amministratrice Delegata SIAS S.p.A. Società Benefit
MODULO 4 – Profili applicativi in materia di Antitrust e Antiriciclaggio
(5 ore)
6 giugno 2025
Compliance Antitrust La normativa nazionale e comunitaria: i principi fondamentali e le pratiche vietate
Prevenzione dei rischi antitrust
Concorrenza nei settori regolamentati: il difficile bilanciamento tra regolamentazione e tutela della concorrenza
La normativa antiriciclaggio:
il D.lgs. 231/2007
il contesto normativo europeo in materia AML
gli obblighi e i rischi per le aziende
gli strumenti di prevenzione e controllo
L’applicazione della normativa a settori specifici (e.g. settore finanziario)
Docenti:
Rosanna Pellerino,Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Patrizio Perna, AML Compliance Officer Pirola Pennuto Zei & Associati
Pietro Missanelli, Senior Associate Greenberg Traurig
Testimoni:
Giorgia Agosta, Giorgia Agosta – Head of Legal & Compliance Privacy Responsible Burger King Restaurants Italia S.p.A.
Cosimo Paciolla, HEAD OF LEGAL RISK MANAGEMENT & INTEGRATED COMPLIANCE | Kuwait Petroleum Italia S.p.A.
MODULO 5 – Data Protection & Cybersecurity
13 giugno 2025
Data Protection
I Principi fondamentali e gli adempimenti richiesti dalla normativa
La declinazione degli adempimenti privacy all’interno dei gruppi di imprese
Il DPO e il coordinamento con la funzione Compliance
Il Framework normativo in materia di Cybersicurezza
NIS II
Regolamento DORA
Cyber Resilience Act
Docenti:
Mattia Salerno,Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Gianfranco Duretto,Senior Associate Pirola Pennuto Zei & Associati
Testimone:
Calogero Costa, General Counsel Hyundai Capital Bank Europe
MODULO 6 – Internal Investigation e Gestione dei rapporti con le Autorità
(5 ore)
20 giugno 2025
Gestione delle Internal Investigation
Come gestire i rapporti e le interlocuzioni con le Autorità di Vigilanza (e.g. Banca d’Italia, CONSOB, Autorità Garante della protezione dei dati personali)
Gestione delle ispezioni e degli audit esterni
Sanzioni e misure correttive
Docenti:
Ottavio Sangiorgio,Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Marco Di Liberto, Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati
Alberto Bertuzzo, Associate Partner Pirola Pennuto Zei & Associati