Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende

1.350 €

€ 900 + IVA BONUS BLACK FRIDAY
Dettagli del corso:
Partenza 13 Marzo 2026
Fine 11 Aprile 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi

€ 1.350

€ 900 + IVA BONUS BLACK FRIDAY
Dettagli del corso:
Partenza 13 Marzo 2026
Fine 11 Aprile 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
3a Edizione
CFO 4.0: Finanza Digitale, AI e Innovazione Strategica - 3 ed.

Il corso fornisce strumenti avanzati per comprendere le innovazioni tecnologiche e trasformarle in risorse strategiche, potenziando il proprio ruolo e le capacità di analisi quantitativa a supporto del senior management

La metodologia didattica, immersiva e orientata alla pratica, combina solide basi teoriche con applicazioni concrete per un apprendimento immediato ed efficace. Il coinvolgimento di Esperti e l’analisi di case study reali offrono una visione aggiornata del ruolo del CFO, evidenziando le competenze strategiche necessarie per affrontare con successo le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Contenuti allineati alle sfide reali del CFO moderno: un programma costruito attorno alle trasformazioni digitali che stanno ridefinendo la funzione Finance

Apprendimento guidato da esperti del settore: docenti e professionisti con esperienza diretta che garantiscono contenuti sempre aggiornati e una formazione orientata alla realtà del mercato

Approccio pratico e applicativo: il percorso integra esercitazioni e case study reali, per trasformare la teoria in competenze subito spendibili

Docente dedicato lungo tutto il percorso: un unico docente ti accompagnerà durante l’intero master, favorendo un rapporto continuativo e una comprensione più profonda del tuo profilo e dei tuoi obiettivi

Destinatari

Il corso è rivolto a: 

  • Finance Manager, Controller, Responsabili Amministrativi che aspirano al ruolo di CFO 

  • Consulenti finanziari e d’impresa che desiderano supportare i CFO in ottica di pianificazione strategica e trasformazione digitale

  • CFO in crescita che vogliono sviluppare e/o rafforzare competenze avanzate per ruoli di alto livello nei rispettivi ambiti

Sbocchi Professionali

Il corso prepara figure in grado di affrontare le sfide della finanza aziendale con visione strategica, competenze digitali e capacità analitiche. Tra gli sbocchi professionali: 

  • Chief Financial Officer con competenze avanzate in analisi dati e tecnologia

  • Finance Manager con capacità di pianificazione strategica e utilizzo di strumenti innovativi

  • Business Analyst specializzato in analisi quantitative per decisioni aziendali

  • M&A Specialist con focus su operazioni straordinarie e acquisizioni

  • Controller & Risk Manager per una gestione finanziaria data-driven

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì dalle 14:00 alle 18:00, sabato dalle 9:00 alle 13:00

Durata: 3 weekend, 2 mesi

Modalità di erogazione: Live Streaming

Massima flessibilità. Lezioni in live streaming e accesso alle registrazioni da seguire dove e quando vuoi

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
Modulo 1 - Contesto di riferimento e impatti strategici per il CFO

Obiettivo: comprendere il panorama delle innovazioni tecnologiche ed esaminare il ruolo evolutivo del CFO in un contesto di trasformazione digitale

Evoluzione del settore finanziario

  • Digitalizzazione e nuove tecnologie: Big Data, AI, Blockchain

  • Fintech ed Insurtech: modelli di business e impatti sulle istituzioni tradizionali

  • Regolamentazione e compliance in un contesto digitale

Nuove sfide e opportunità per il CFO

  • Dalla gestione finanziaria alla leadership strategica

  • Data-driven decision making e importanza dell’analisi predittiva

  • Risk management e cybersecurity nel nuovo ecosistema finanziario

Case study e discussione

  • Analisi di casi di successo di trasformazione digitale

  • Tavola rotonda con esperti del settore

Modulo 2 - Innovazione nei processi di pianificazione e controllo di gestione

Obiettivo: esplorare il ruolo della tecnologia nella pianificazione e nel controllo finanziario, comprendere l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale e della Business Intelligence nella funzione Finance e analizzare i nuovi modelli di budgeting, forecasting e reporting automatizzato

Automazione e digitalizzazione dei processi finanziari 

  • Strumenti di Business Intelligence e Analytics

  • Innovazioni tecnologiche nell’automazione dei processi per la funzione Finance

Nuove metodologie di pianificazione e controllo 

  • Predictive Analytics e Machine Learning per il forecasting finanziario

  • Strumenti di Continuous Planning e Performance Management

Implementazione pratica e sfide 

  • Integrazione di nuovi strumenti con i sistemi ERP

  • Change management e gestione delle competenze digitali

Workshop

  • Simulazione di un processo di budgeting automatizzato con strumenti digitali

Modulo 3 - La tecnologia come leva a supporto delle operazioni di M&A

Obiettivo: comprendere il ruolo della tecnologia nell’ottimizzazione delle operazioni di M&A, analizzare il contributo delle recenti innovazioni tecnologiche nei processi di due diligence e integrazione post-M&A, esplorare l’impatto delle Fintech nelle strategie di crescita e consolidamento

Il nuovo scenario delle operazioni di M&A nel settore finanziario

  • Evoluzione delle strategie di crescita e consolidamento

  • Fintech & Insurtech come target o come strumenti di M&A

Digitalizzazione del processo di M&A

  • Due diligence digitale: AI e Data Analytics per l’analisi finanziaria e dei rischi

  • Blockchain e smart contracts nelle transazioni finanziarie

  • Automazione nei processi di integrazione post-M&A

Case study e simulazione

  • Analisi di operazioni M&A supportate dalla tecnologia

  • Esercitazione su un caso pratico di due diligence digitale

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. Contattaci per scoprire le agevolazioni disponibili. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968