Chi Siamo
Offerta Formativa
Docenti
Partnership
News
Per le Aziende
€ 990 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 6 Marzo 2026
Fine 21 Marzo 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
Scopri di più
Chiudi
€ 990 + IVA
Dettagli del corso:
Partenza 6 Marzo 2026
Fine 21 Marzo 2026
Live Streaming
Attestato di frequenza
1a Edizione
Project Management Avanzato per Responsabile Unico del Procedimento (RUP)

Il corso approfondisce le competenze operative e normative richieste al Responsabile Unico del Progetto (RUP) dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), offrendo una formazione specialistica e aggiornata per la gestione di appalti, opere e servizi pubblici. Attraverso lezioni pratiche, casi reali e simulazioni, i partecipanti impareranno a gestire l’intero ciclo di vita del progetto pubblico: dalla programmazione alla progettazione, dall’affidamento all’esecuzione e al collaudo. Un focus specifico è dedicato alla digitalizzazione dei contratti pubblici e all’utilizzo del BIM (Building Information Modeling), strumenti chiave per innovare e migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione.

Acquisisci competenze di project management per la Pubblica Amministrazione, con un percorso che integra metodologie predittive e Agile e prepara a gestire progetti complessi nel rispetto del nuovo Codice dei Contratti

Sviluppa il tuo ruolo di Responsabile Unico del Progetto (RUP), acquisendo strumenti operativi e una visione strategica per guidare appalti, opere e programmi pubblici in linea con le Linee Guida ANAC e le normative vigenti

Ottieni 24 PDU del PMI®, valide per conseguire o mantenere le certificazioni internazionali PMP® e CAPM®, e soddisfa i requisiti richiesti per accedere agli esami del Project Management Institute

Impara da manager, esperti del settore e docenti universitari, che analizzarennao casi reali e condivideranno best practice, fornendo un approccio pratico e immediatamente spendibile nei progetti della Pubblica Amministrazione

Destinatari

Il Master è rivolto a:

  • Funzionari e dipendenti della Pubblica Amministrazione, coinvolti nella gestione di progetti, appalti e programmi di innovazione, che desiderano rafforzare le proprie competenze in linea con il nuovo Codice dei Contratti Pubblici e le Linee Guida ANAC

  • Responsabili Unici del Progetto (RUP) e figure apicali delle stazioni appaltanti che intendono sviluppare una visione strategica e metodologica per garantire trasparenza, efficienza e qualità nell’esecuzione delle opere pubbliche

  • Manager e professionisti del settore pubblico e privato che collaborano con enti pubblici e necessitano di strumenti pratici per gestire progetti complessi, integrando approcci predittivi e agili

  • Neolaureati e giovani professionisti interessati ad avviare una carriera nel project management per la PA, acquisendo competenze immediatamente spendibili in un contesto strategico per il Paese

Sbocchi Professionali

Il corso prepara a ricoprire ruoli di gestione dei progetti pubblici e nell’attuazione del nuovo Codice dei Contratti con una competenza avanzata, tra cui: 

  • Responsabile Unico del Progetto (RUP), figura cardine nella gestione di appalti, opere e servizi pubblici Project Manager e Program Manager nella PA o in società partecipate, responsabili del coordinamento operativo e del monitoraggio dei risultati

  • Consulente o esperto di digitalizzazione, capace di introdurre strumenti innovativi come il BIM e processi digitali nei contratti pubblici

  • Specialista in governance dei progetti pubblici, in grado di supportare amministrazioni e stazioni appaltanti nella pianificazione e nel controllo delle performance

Struttura del Corso

Lezioni: venerdì ore 14:00 - 18:00, sabato, ore 9:00 - 13:00

Durata: 24 ore, 3 weekend

Modalità di erogazione: Live Streaming

Massima flessibilità. Lezioni in live streaming e accesso alle registrazioni da seguire dove e quando vuoi

Requisiti di ammissione

Per la candidatura è necessario essere in possesso di un titolo di laurea breve o diploma di secondo grado

Benefit

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L'opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore

Certificati

Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il certificato riporta anche le 24 PDU (Professional Development Units), valide per le certificazioni PMI® Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.

Case Image 1
Didattica
Programma
MODULO 1 - Fondamenti e inquadramento normativo
  • L'evoluzione della figura: dal Responsabile del Procedimento (L. 241/90) al Responsabile Unico del Progetto (Project Manager)

  • La figura del RUP secondo l'art. 15 del D.Lgs. 36/2023 e l'allegato I.2

  • Le competenze di Project Management richieste dalle Linee Guida ANAC n. 3 e dal nuovo Codice dei Contratti

  • FOCUS: Le stazioni appaltanti qualificate ANAC e il ruolo strategico del Project Manager al loro interno

MODULO 2 - Programmazione e Progettazione del Progetto Pubblico
  • La programmazione del progetto nella Pubblica Amministrazione

  • La costituzione del team di progetto nella PA secondo l'art. 45 e l'allegato I.10 del D.Lgs. 36/2023

  • L'analisi dei livelli di progettazione e la verifica del progetto ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 36/2023

MODULO 3 - Il RUP nella Fase di Appalto
MODULO 4 - Gestione dell'Esecuzione dell'Opera
  • La gestione della realizzazione dell’opera, fornitura o servizio

  • Il ruolo del RUP, del team di progetto e la gestione degli stakeholder in fase esecutiva

MODULO 5 - Controllo, Varianti e Chiusura
  • La gestione delle varianti al contratto

  • Il controllo dei tempi e dei costi in corso d'opera

  • La fase conclusiva dell’appalto: il collaudo e la regolare esecuzione da parte del RUP (Project Manager)

MODULO 6 - La Sfida della Digitalizzazione
  • FOCUS: Indicazioni operative per la gestione della digitalizzazione dei contratti pubblici

  • Il BIM (Building Information Modeling) e il ruolo del RUP (Project Manager) nella sua implementazione e gestione

  • Esame finale

Informazioni Utili

Finanziamenti
e Metodi di Pagamento

Sole 24 ORE Formazione si impegna a rendere la formazione accessibile a tutti, ampliando continuamente le convenzioni. 

Contattaci per scoprire tutte le agevolazioni disponibili. 

Possibilità di finanziamento con Sella Personal Credit previa approvazione della finanziaria*

Il pagamento della quota può avvenire tramite: carta di credito e bonifico bancario.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Operazione soggetta ad approvazione di Sella Personal Credit SpA. Per maggiori informazioni è possibile richiedere il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e la copia del testo contrattuale.

Corsi Correlati

CERTIFICAZIONI E RICONOSCIMENTI

Sole 24 Ore Formazione Spa
Viale Sarca, 223
20126 Milano
P.IVA: 12609420968