Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing con un network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing [...]
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
In un mercato del lavoro trasformato dall’intelligenza artificiale e dai temi legati alla sostenibilità, il ruolo delle Risorse Umane sta evolvendo rapidamente, diventando sempre più strategico per la crescita delle organizzazioni. Per rispondere a queste sfide, il Master Post Laurea in HR Management tra AI e Sostenibilità di Sole 24 ORE Formazione si avvale di un coordinamento tecnico-scientifico che unisce competenze digitali, organizzative e giuridiche.
Tra i punti di riferimento del Master, Ciro Cafiero, avvocato giuslavorista e fondatore dello Studio Legale Cafiero Pezzali & Associati, offre un contributo prezioso grazie alla sua consolidata esperienza nel diritto del lavoro e nella consulenza strategica alle imprese. Insieme a lui, fa parte del Comitato Tecnico Scientifico anche Matilde Marandola, Presidente Nazionale AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, che porta al Master la sua visione strategica sulla gestione delle persone e sul ruolo dell’HR come leva di sviluppo organizzativo.
Cafiero è legale fiduciario di importanti realtà produttive italiane e ha ricoperto l’incarico di esperto lavoro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, collaborando con il Dipartimento delle Pari Opportunità e della Famiglia durante il Governo Draghi. Attualmente è componente del Tavolo per la redazione di un Testo Unico per le disabilità, su nomina del Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa.
Presidente dell’Organismo di Vigilanza di Terna Interconnector, della sezione Consulenza, Attività Professionali e Formazione di Unindustria e di Aidp Lazio, Cafiero integra al Master una prospettiva giuridica essenziale per i professionisti HR, chiamati oggi a comprendere le evoluzioni normative e gestire la complessità organizzativa in contesti sempre più digitalizzati e inclusivi.
Il Master Post Laurea in HR Management tra AI e Sostenibilità, in partenza il 21 ottobre, propone un percorso completo che unisce intelligenza artificiale, data analytics, sostenibilità, welfare e change management, con l’obiettivo di formare figure HR capaci di guidare le trasformazioni del mondo del lavoro in modo innovativo e responsabile.
Grazie al contributo scientifico di Ciro Cafiero e Matilde Marandola, il Master offre una formazione solida e interdisciplinare, capace di coniugare visione strategica, preparazione giuridica e conoscenze digitali, per costruire la nuova generazione di leader HR.