Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing con un network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing [...]
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
In questa intervista Francesco Serratore, medico chirurgo e dirigente di una residenza per anziani, ci racconta come il Master in Management Sanitario abbia avuto un impatto significativo sulla sua attività manageriale.
Buongiorno a tutti, sono Francesco Serratore, medico chirurgo specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. Attualmente lavoro come libero professionista tra Cagliari e Roma, città nella quale mi sono specializzato. Oltre al mio lavoro principale, mi occupo anche di assistenza sanitaria privata/convenzionata in quanto insieme alla mia famiglia gestisco una residenza protetta per anziani.
Ho deciso di iscrivermi a questo Master per ampliare le mie conoscenze in ambito manageriale e per acquisire maggiori competenze nella gestione aziendale.
Molte lezioni hanno un’impostazione pratica che mi ha permesso di applicare i concetti appresi nella mia vita lavorativa. Posso citare, per esempio, la lezione su analisi, pianificazione e gestione aziendale che mi ha permesso di analizzare con attenzione la mia azienda, individuando alcuni settori carenti ed effettuando un riassetto. Grazie a questo sono riuscito a tagliare i costi e massimizzare la resa.
Personalmente, devo riconoscere che mi sono piaciute tutte le lezioni perché ognuna trattava un aspetto interessante della materia. Ricordo con piacere la lezione sul marketing perché abbiamo effettuato una simulazione di lancio di una nuova attività sanitaria ed è stato stimolante e coinvolgente.
Tra i punti di forza posso citare sicuramente l’impostazione delle lezioni, ciascuna strutturata con una parte ad approccio più didattico e una parte con un taglio pratico, con applicazione dei concetti spiegati.
Venendo ad un suggerimento, pur comprendendo le difficoltà logistiche dovute alla diversa provenienza di ogni discente, forse avrei organizzato qualche esercitazione pratica in presenza in modo da agevolare maggiormente la conoscenza personale ed il networking che penso sia uno dei volani più importanti per fare impresa.
Sì, ho trovato piuttosto utili le opportunità di networking offerte da tutti i docenti, i quali si sono resi disponibili per qualsiasi necessità anche dopo la conclusione del corso. Trovo che questo aspetto sia invece venuto a mancare con i colleghi, a causa delle lezioni svolte da remoto e non in presenza. Attualmente non posso citare nessun esempio positivo di networking.
Mi sento di consigliare questo Master a tutte le figure professionali come medici, avvocati, commercialisti ecc.., che desiderano perfezionare la loro formazione in ambito manageriale sanitario in quanto il percorso garantisce il raggiungimento di competenze di valore da applicare alla vita lavorativa quotidiana.