Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing con un network esclusivo di aziende e agenzie come Amazon, Avantgrade, Burger King, CreationDose, Dentsu, Hootsuite, Lamborghini, Lavazza, Macron, OMD, Porsche, Webranking e molte altre. Inclusi nel programma certificazioni con Google, Hootsuite e Meta, focus su AI e Digital Strategy con Bootcamp specialistici e uno stage garantito per mettere in pratica le competenze acquisite.
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa sulle principali dinamiche gestionali e finanziarie d’impresa. Un acceleratore di carriera strutturato per acquisire competenze immediatamente applicabili nel mondo del lavoro, attraverso un approccio pratico e business oriented.
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in stretta sinergia con il Quotidiano, che mira a valorizzare su base continuativa il modello Telefisco, da oltre trent’anni il riferimento nel settore tributario.
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali problematiche connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e in particolare di Chat GPT, Deep Seek e più in generale i chatbot oramai molto utilizzati dalle imprese per scopi pubblicitari, di marketing, di analisi dei prodotti e di selezione ed individuazione della clientela.
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro autonomo della durata di 24 mesi con STS Deloitte.
Un’esperienza formativa ad alto impatto, per entrare nel mondo del Digital Marketing [...]
Un percorso guidato dai migliori Esperti che offre una formazione specialistica e operativa [...]
Master Telefisco è il percorso di formazione e informazione del Sole 24 ORE, sviluppato in [...]
Partendo dall’analisi dei testi normativi e contrattuali, il corso si propone di illustrare le principali [...]
Un’opportunità unica per entrare nel mondo della consulenza! Da subito un contratto di lavoro [...]
Il workshop “Il potere della formazione: quando le sfide diventano valore”, promosso da Sole 24 ORE Formazione all’interno del 54° Congresso Nazionale AIDP, ha registrato il tutto esaurito in entrambi gli appuntamenti, confermando l’interesse crescente verso una formazione capace di interpretare e guidare i grandi cambiamenti in atto.
Un messaggio chiaro che ha fatto da cornice a un confronto ricco e trasversale tra esperti, docenti e aziende.
Moderato da Anna Marino, Giornalista Radiocor Plus e Radio 24 ed autrice del libro “Il lavoro che vorrei”, protagonisti dell’incontro Laura La Posta, caporedattrice de Il Sole 24 Ore e coordinatrice del nostro Master ESG, e Pepe Moder, docente dei nostri corsi in intelligenza artificiale conduttore di Radio 24 insieme a Francesco Rossetti, responsabile Learning & Change Management della Divisione Elicotteri di Leonardo.
Sostenibilità, innovazione tecnologica e centralità delle persone rappresentano oggi i tre assi portanti del cambiamento organizzativo. La sostenibilità, anche nella sua dimensione sociale, rafforza il valore percepito delle aziende, incide sul benessere interno e alimenta relazioni solide con tutti gli stakeholder. L’innovazione, in particolare l’intelligenza artificiale, impone una riflessione nuova sulle competenze, chiedendo percorsi formativi capaci non solo di colmare gap tecnici, ma di promuovere comprensione e consapevolezza.
In questo scenario complesso e in continua evoluzione, anche le funzioni HR stanno assumendo un ruolo sempre più strategico: da esecutori di processi a veri promotori culturali del cambiamento. Guidare la trasformazione oggi significa saper costruire ambienti capaci di motivare, coinvolgere e abilitare le persone ad affrontare con visione le sfide del futuro. E la formazione è lo strumento che può rendere tutto questo possibile.
L’intervento si è concluso con una metafora potente: la bottega di Michelangelo. Una visione di formazione che punta all’eccellenza, guarda al futuro, valorizza ogni contributo e non lascia indietro nessuno. Proprio come in un laboratorio in cui ogni competenza è necessaria per costruire valore duraturo.
Guarda il video che racconta la nostra partecipazione al 54° Congresso Nazionale AIDP, tra visione strategica e confronto sui temi più attuali della formazione.